
Breve sotria di C1V
Il Gruppo C1V nasce nel 2008 come casa editrice no EAP, pubblicando libri come “fonti per la crescita individuale, sociale e solidale”.
Tra le iniziative benefiche, C1V Edizioni promuove “Libri in corsia” - premiata con menzione speciale nel 2015 dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - con la mission di donare i libri ai bambini nei reparti ospedalieri pediatrici e eventi come, nel 2013, il “Concerto per le malattie rare”, serata benefica con Rai News 24 e la “Maratona di Musica, Cultura e Solidarietà”, a favore dei bambini della Sardegna colpiti dall'alluvione.
Nel 2016 ha ideato "Un libro per Amatrice", a sostegno della ricostruzione dopo il terremoto e ha promosso la lettura con l’incontro “Libriamoci a scuola”, insieme alla biblioteca di Amatrice.
Favorire la cultura della scienza per la crescita sociale è l'obiettivo della collana di divulgazione scientifica Scientia et Causa, nata nel 2015 e diretta da Armando De Vincentiis, dedicata a questioni di grande attualità e impatto sociale, con il contributo di autorevoli esperti tra i quali Piero Angela.
Con la collana “Sul palco”, il teatro contemporaneo entra nella letteratura con l'obiettivo di riprodurre la potenza comunicativa ed evocativa delle rappresentazioni teatrali attraverso i libri. Dopo la pubblicazione nel dicembre de 2016 del libro “SUL NASCERE” di Carolina Sellitto, nell’aprile del 2018 C1V porta l’opera sul palco con la prima a Roma nell’originario format teatrale, interpretato da Fabio Brescia (unico attore per cinque personaggi), diretto dal regista internazionale Mark Pattenden e prodotto dall'editrice Cinzia Tocci di C1V Edizioni. Leggi la notizia qui.
Dal 2015 la casa editrice diventa “Gruppo C1V” allargando il proprio campo di attività: oltre ai libri e agli eventi, si aggiungono la formazione, rappresentata dal Congresso Nazionale “Medicina e Pseudoscienza giunto alla seconda edizione nel 2018.
In ambito cinematografico il debutto di C1V è come principale sponsor del film “Bomba libera tutti”, da cui è nato il libro “1 dei tanti” di Sauro Benvenuti. Nel 2018, il gruppo amplia la propria attività, aggiungendo la produzione di Film e audiovisivi. Nasce C1V Film. Segui il cortometraggio "Siamo solo piatti spaiati", tratto dal libro omonimo di Alessandro Curti su instagram.
Inoltre sono in lavorazione le sceneggiature del film di Siamo Solo Piatti Spaiati e della mini serie tv di "Sette note per dirlo" di Cinzia Tocci e Alessandro Curti.
A metà tra libro e film, C1V brevetta il nuovo format di fotoromanzo distribuito sui social: nel 2018, con Il Diario di Sette Note per Dirlo, nasce il Photoromanzo4.0.
La pandemia da Covid-19 accelera il processo di digitalizzazione in ogni ambito. Grazie alla maggiore diffusione dello streaming quale modalità per restare in contatto e creare eventi online, C1V rivoluziona la classica presentazione dei libri a scuola con l'iniziativa I Dialoghi con l'Autore, partecipando per la fase di test e pilota del progetto agli Avvisi pubblici della Regione Lazio.
Nel 2020 C1V avvia l'attività per la fornitura di servizi Hosting e Fibra.
Seguici sui nostri social QUI

Rimani aggiornato sulle novità C1V
con la nostra newsletter
Dai media
Iniziative passate
con i libri C1V eventi/fiere
Il selfie nel bicchiere
Con IL MONDO QUANTISTICO




#ioleggoperché
Fiera di Francoforte 2017
In diretta da Francoforte, guarda i video qui


Concorso letterario "Fulvio Rogolino"

Ciao Fulvio!
Sei stato il nostro primo Direttore Editoriale, hai lasciato un segno indelebile e sei parte del DNA di C1V Edizioni. Ora sei la nostra Stella più bella e brillante.
(29 gennaio 2016)
Concorsi letterari
"Caro Papà" e "Cara Mamma"
Salone del libro di Torino 2017

Fiera di Francoforte 2016
In occasione della Fiera di Francoforte 2016 e per altre fiere internazionali di settore, la Regione Lazio ha realizzato infatti il “Catalogo Regionale dei prodotti dell’editoria” in lingua inglese, all’interno del quale sono presenti i seguenti libri C1V Edizioni, oltre alla scheda di presentazione della casa editrice (clicca sulle immagine per il catalogo e le schede dei libri):
-
1 DEI TANTI (collana C'era una volta)
-
GIORNALISMO PSEUDOSCIENTIFICO (collana Scientia et Causa)
-
MEDICINA "INSOLITA" PER NON MEDICI (collana Scientia et Causa)
-
PADRI IMPERFETTI (collana C'era una volta)
-
VACCINI, COMPLOTTI E PSEUDOSCIENZA (collana Scientia et Causa)
Iniziativa "Un libro per Amatrice"
Si è conclusa il 31 dicembre 2016 l'iniziativa "Un libro per Amatrice, insieme a C1V Edizioni". Il contributo della casa editrice è stato inviato al Comune di Amatrice in data 11/1/2017 a sostegno della ricostruzione, per l'iniziativa "Adotta un'opera".
C1V Edizioni è stata inoltre ad Amatrice il 27 ottobre 2016, incontrando e intrattenendo i bambini e i ragazzi della scuola con i libri portati in dono a ognuno di loro.