top of page

I libri di Giovanna Caridei

Giovanna Caridei è fotogiornalista freelance, insegnante, esperta in Philosophy for Children, Community and Citizenship – P4C, scrittrice, editor, ghostwriter, pr, eventi, uffici-stampa, mktg e fundraising.

Crocerossina, è referente Regione Lazio Media & Comunicazione (ma collabora anche col team di Media Nazionale) per il Corpo delle Infermiere Volontarie di Croce Rossa Italiana.

Tutore volontaria di MISNA (Minori Stranieri Non Accompagnati), per il Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza – Regione Lazio ed iscrizione presso il relativo Albo del Tribunale dei Minori di Roma.

In qualità di mediatrice culturale, insegnante d'Italiano L2 a stranieri e operatrice culturale ha saputo coniugare la sua esperienza nell'ambito delle arti performative all'apprendimento linguistico, dando vita ad interessanti esperienze di sceneggiatura, pedagogia teatrale, scrittura drammaturgica e Teatro Sociale.

In qualità di traduttrice da-in EN/FR, conduce una personalissima attività di scouting editoriale d’inediti stranieri in Italia, che l’ha condotta, a luglio 2016, presso la International Writers’ & Translators’ House di Ventspils – Lettonia, dove ha soggiornato – in qualità di autrice-borsista, per 4 settimane - per lavorare alla traduzione/adattamento di alcuni libri per ragazzi, inediti in Italia.

Nel 2017 è stato pubblicato “La Fanciulla di Neve – Snegurochka”, del Gruppo Editoriale C1V Edizioni di Roma, che inaugura la collana “Storie dal Mondo”.

Nel 2021 è la volta di “Fanie ovvero l'elfa di Papà Natale”, con un'introduzione della Prof.ssa Claudia Spina, docente di Storia della Pedagogia e della Letteratura per l'Infanzia, presso il Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.

Già socia ICWA – Italian Children's Writers Association, nell'A.A. 2022/2023 è stata nominata Cultore della Materia per gli insegnamenti di Storia della Pedagogia e della Letteratura per l'Infanzia e di Filosofia.

 “Brighid e il Respiro della Foresta” é il suo terzo volume, liberamente ispirato al capolavoro dell'autrice ucraina Lesja Ukrainka, con prefazione della Prof.ssa Claudia Spina e la postfazione della Prof.ssa Anastassiya Andrianova, docente presso la North Dakota University – USA (in inglese, con testo a fronte in italiano).

“Il fantasmagorico viaggio di Sprīdītis”, liberamente tratto da un caposaldo della letteratura lettone, dell'autrice ed emblema nazionale Anna Brigadere, può fregiarsi della prefazione della Prof.ssa Leonor Maria Ruiz-Guerrero, dell'Università di Murcia-Spagna (in spagnolo, con testo a fronte in italiano) e della postfazione della Prof.ssa Nina Goga, dell'Università di Bergen-Norvegia.

Progetto senza titolo.jpg

La Fanciulla di Neve Snegurochka

Una poetica storia di tradizione russa, che ha ispirato anche grandi compositori come Tchaikovsky, finalmente in Italia con questo libro di Giovanna Caridei, illustrato a colori dall'artista Sabrina Longarini e con l'introduzione a cura di Lyudmilla Tsyupera, docente presso la scuola di lingua e cultura russa Russkoe Slovo di Roma. Il libro ha ricevuto il patrocinio morale dell'International Writers' and Translators' House. Dalle parole dell'autrice: "Snegurochka incarna un valore universale, si fa mediatrice e costruttrice di un ponte ideale tra il Fantastico, la magia del giorno più bello dell'anno (la figura di Papà Gelo che diventerà poi Babbo Natale) e i bambini di tutto il mondo... al di là di qualsiasi differenza di razza, religione, condizione sociale, etc... e questo ne fa l'emblema dell'accoglienza e dell'integrazione, oggi più che mai di scottante attualità". Figlia del burbero Ded Moroz e della meravigliosa Fata Primavera, Snegurochka vive confinata a Palazzo, nella Foresta dei Ghiacci Perenni, come sotto una campana di vetro. Un giorno, però, viene sorpresa da una bufera di neve, che le fa smarrire la via di casa... ."​​

Fanie ovvero l'Elfa di papà Natale

Un intero anno era trascorso ed al Palazzo dei Ghiacci Perenni fervevano i preparativi per le prossime festività natalizie. Ma com'esser certi dei bimbi che realmente meritavano i giochi costruiti dal Piccolo Popolo? Urgeva trovare la persona giusta, capace d'intrufolarsi - non vista - nelle case dei piccoli umani, per spiarne i comportamenti e, se occorreva, rimettere in riga quelli troppo monelli e capricciosi, per poi riferire a Papà Natale. E così, tra scelte apparentemente improbabili, l'ingresso di nuovi personaggi chiave e prodigiosi avvenimenti, i tre protagonisti favoriranno la riscoperta dello Spirito Natalizio dei giovani lettori, lo alimenteranno sino al termine delle festività, per dar vita ad un nuovo anno, di profondo e sentito rinnovamento.​​​​​​​​​​​​

Brighid e il Respiro della Foresta

Un lungo ed inspiegabilmente gelido inverno sta mettendo a dura prova gli abitanti del villaggio e tutti gli animali della foresta. 

Occorre far qualcosa, prima che il ciclico rinnovamento della Natura venga irrimediabilmente compromesso.

E così, coraggiosi personaggi, umani e non, sapranno insieme cogliere ed interpretare, con orecchio puro ed animo sincero, visioni e segnali di questo disperato grido di aiuto di Madre Terra, contribuendo a ripristinare il naturale ordine delle cose.

Si riuscirà a ridar vita alla Primavera? E da quali nuovi usi e costumi sarà contraddistinto questo nuovo corso degli eventi?

 

Liberamente tratto dal capolavoro dell'autrice ucraina, Lesja Ukrainka “The Forest Song”.​​​​​​​​​

Il Fantasmagorico viaggio di Sprīdītis

Metti un coraggioso, astuto e vivace ragazzino in un remoto villaggio lettone; aggiungi un'arcigna matrigna, dei fratellastri capricciosi e provocatori e la bomba ad orologeria è innescata: quanto ci metterà il giovane Sprīdītis, confinato in una realtà che gli sta sempre più stretta, a decidere di partire, per andare in cerca di ricchezza, gloria e felicità?

Ma è tutto oro quel che riluce? Tra errori di valutazione e ingenuità, misti ad atti d'indomito coraggio e profondo altruismo saprà fronteggiare orchi, belve malvagie ed oscure presenze, grazie anche alla benevolenza di entità sovrannaturali, che lo affiancheranno in un viaggio fisico e mentale, materiale e spirituale, sino alla presa di coscienza finale...​​

€16,00

€16,00

€16,00

€18,50

Per ordinare i libri direttamente alla casa editrice:

Effettua il pagamento (prezzo di copertina a copia + spese di spedizione tracciata € 7,50), qui trovi i dati per il bonifico. 


Invia un'e-mail a c1vedizioni@c1vhosting.it
Oggetto: Ordine C1V
Indica: titolo, numero di copie, destinatario con indirizzo completo, indica la data del pagamento.

L'ordine sarà evaso alla ricezione del pagamento.

 

bottom of page